A2: Ancora un finale amaro
02-12-2017 23:48 - Serie A2

Partono avanti le milanesi spinte dall´ex Canova per un 10-3 inusuale, ma con le stoppate di Mahlknecht e la tripla di Del Pero ci mettiamo presto in fiducia. Troviamo il sorpasso sul 12-13 con Baldelli e dopo il timeout di casa, proviamo anche a scappare con Rulli e Meroni sul 15-21. Maffenini ha però idee diverse e nel finale di quarto arriva il pari a 21.
Nel secondo quarto domina l´equilibrio con Grassia e Mahlknecht a darsi botta e risposta. Il duo Del Pero-Baldelli inspira il 27-31, ma non riusciamo a trovare produttività dalla difesa allungata. Rulli e Mahlknecht sembrano dominare in vernice mentre sono le esterne del Sanga a crearci qualche problema sui due lati del campo. Dopo l´aggancio a 32 e un po´ di appannamento in attacco, riusciamo a chiudere in crescendo con Baldelli e Visconti a confezionare un nuovo +5.
Dopo la gita in spogliatoio Mahlknecht colleziona un´altra bella stoppata che permette a Rulli di mandarci a +8. Sembriamo padroni del campo fino a metà quarto con la tripla di Baldelli del +11 confermato poco dopo da Mahlknecht. Meroni si sacrifica su Canova e Baldelli tallona Maffenini, ma Grassia tiene vivo il Sanga che chiude in affanno sul 48-56.
Iniziamo il quarto con Tibè che trova due volte il bersaglio, rispondendo a Grassia e Pozzecco. Sanga prova a sfruttare il riposo di Mahlknecht per attaccare l´area e poi con Picotti e Novati (tripla) arriva il guizzo per arrivare a contatto 59-60 a 4´30´´. L´atmosfera non è facile adesso e con il canestro di Mahlknecht tiriamo un po´ il fiato dopo un periodo dove corriamo tanto senza trovare profitto. Guarnieri mette i liberi del -1 con poco più di 2´ da giocare e poco dopo ci grazia dalla lunetta mancando il sorpasso. In attacco non troviamo lucidità e così Picotti dalla lunetta trova il sorpasso 63-62 a 1´ dalla sirena. Gli errori da ambo le parti non mancano, ma Baldelli trova il gioco da 3 punti per il 63-65 a 30´´. Sembra fatta, ma Picotti pescata in area da Pozzecco pareggia a 17´´. Gestiamo male l´ultimo possesso lasciando a Maffenini la "preghiera" da 8 metri che finisce dentro in un altro finale amaro.
E´ una sconfitta che brucia e che pesa in maniera importante sulla classifica. L´anno scorso un´analoga sconfitta all´esordio, diventò poi il carburante di 3 mesi fantastici: trovare energie dalle sconfitte non è da tutti, ma queste pantere lo possono fare.
Il Ponte Casa d´Aste Milano – B&P COSTA 68-65
Il Ponte Casa d´Aste Milano: Pozzecco 4, Canova 15, Maffenini 16, Picotti 8, Guarnieri 7, Novati 3, Martelliano 5, Perini NE, Grassia 10, Giulietti NE, Quaroni, Trianti NE. All Pinotti
B&P COSTA: Rulli 13, Del Pero 11, Baldelli 18, Visconti 5, Mahlknecht 11, Colognesi NE, Allevi Ne, Longoni, Balossi NE, Spinelli NE, Meroni 3, Tibè 4. All Pirola
Parziali 21-21; 11-16; 16-19; 20-9
Fonte: Ufficio Stampa