Prima gara dell'anno tra le mura amiche per la B&P Autoricambi Costa Masnaga che, dopo aver perso a Villafranca nel big-match della 13^ giornata, adesso dovrà affrontare San Martino di Lupari. Un ostacolo insidioso verso l'obiettivo numero uno, ovvero la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia. Tutto rimane ancora in bilico, visto che ci sono cinque squadre in soli due punti: serve vincere stasera e poi lo scontro diretto in Piemonte con Castelnuovo Scrivia sarà decisivo. La squadra di coach Enrico Valentini è al decimo posto in classifica con 8 punti insieme ad altre tre squadre, frutto di quattro vittorie e nove sconfitte. Esordio vincente in campionato in casa di Acciaierie V.B. Bolzano, la netta vittoria contro Varese e poi tre sconfitte consecutive (a Villafranca e Vicenza e in casa con Castelnuovo Scrivia). Vittoria al fotofinish a Marghera, poi sconfitte a Crema e a Milano. Ritorno alla vittoria con l'Itas Alperia Bolzano, poi quattro perse di fila (in trasferta con Carugate e Fassi Albino e in casa con Udine e Moncalieri).
Le statistiche di squadra
In queste prime tredici giornate, Fanola San Martino di Lupari ha segnato 55,2 punti di media, tirando con il 37% da due punti, con il 30% dal perimetro e con il 61% dalla lunetta. I rimbalzi di media catturati sono 28 e gli assist 9,3, mentre ha un saldo in passivo tra palle perse (16,7) e palle recuperate (10,8).
La migliore realizzatrice è Milani con 12,8 punti di media, seguita a ruota da Amabiglia (7,2 pt) e Profaiser (6,9 pt). A rimbalzo spiccano Baldi (5,8 di media) e ancora Profaiser (4,2).
Il precampionato delle nostre avversarie
Torneo di Vicenza: Ponzano-Fanola San Martino di Lupari 47-45
Stagione 2017/18
2^ giornata andata: Fanola San Martino di Lupari - B&P Autoricambi Costa Masnaga
50-572^ giornata ritorno: B&P Autoricambi Costa Masnaga - Fanola San Martino di Lupari
65-45
Il roster
#1 Irene Guarise (2003 - play/guardia)
#5 Francesca Beraldo (1999 - guardia)
#7 Claudia Amabiglia (1998 - play)
#8 Alessia Anita Coccato (2002 - guardia)
#9 Sara Nezaj (2001 - ala)
#10 Martina Boaretto (1999 - play)
#11 Annachiara Crocetta (1998 - guardia)
#14 Alice Milani (1999 - guardia/ala)
#15 Anna Profaiser (2000 - ala)
#16 Flora Bergamin (1997 - ala)
#17 Martina Rosignoli (2001 - ala)
#18 Beatrice Baldi (2000 - ala/centro)
#20 Francesca Pasa (2000 - play)
Allenatore: Enrico Valentini
Ass. Allenatore: Pierluca Petrin - Laura Barcaro
Le avversarie ai raggi-x
Facciamo il punto della situazione con coach Gabriele Pirola. Con San Martino di Lupari è una partita fondamentale in ottica Coppa Italia. Che tipo di basket giocano le nostre avversari e quali sono le loro qualità che possono mettervi più in difficoltà? "Ci possono mettere in difficoltà con l'aggressività e la verve, visto che sono una squadra molto giovane, che corre molto".
San Martino viaggia a 55,2 punti segnati ed è, complessivamente, una delle squadre di A2 che fa più fatica sotto questo aspetto. L'obiettivo potrebbe essere quello di evitare ritmi troppo bassi? "Hanno una media punti segnati bassa è vero, ma come potrebbero segnare 40 punti, sono anche in grado di farne 70: la chiave, quindi, sarà fare una partita ordinata e di sostanza, senza andare fuori giri e nemmeno tenendo un ritmo troppo lento".
Che partita ti aspetti dalle ragazze? "Mi aspetto un match attento, perché come ogni altra sfida al rientro dopo una pausa lunga c'è sempre bisogno di levarsi un po' di ruggine di dosso".
Come arrivano Longoni e compagne dopo la sosta? "Abbiamo fatto un buon lavoro sia fisico che tecnico e per ora siamo tutte in palla e sane: manca l'ultimo allenamento, poi saremo pronte per l'appuntamento di domani sera".
Fonte: Ufficio Stampa